RE' ARTU' APPRODA A CARONNO

Arturo Di Napoli è ufficialmente rossoblu

Un curriculum di tutto rispetto per il neo acquisto caronnese

Il mercato dicembrino dell’Insubria Caronnese parte con l’annuncio dell’arrivo in rossoblu di Arturo Di Napoli, esperto attaccante con un forte bagaglio d’esperienza alle spalle. Di Napoli, cresciuto nelle giovanili dell'Inter, arriva all’interno della formazione guidata dal neo allenatore Corrado Cotta con un curriculum decisamente rilevante: cresciuto nelle giovanili dell’Inter nel 1993, il club nerazzurro lo cede in prestito all'Acireale in Serie B, si mette quindi in mostra al Gualdo in Serie C1 nella stagione 1994-1995 e milita successivamente nel Napoli per un anno nella massima categoria per poi dividere l'annata successiva tra i campani e l'Inter. Dopo una stagione al Vicenza, l'Inter decide di cederlo definitivamente proprio ai biancorossi, da cui viene inviato a giocare nell'Empoli. Dopo un anno a Piacenza, si mette in luce col Venezia in Serie B, conquistando la Serie A. Titolare nel massimo campionato con i lagunari l'anno seguente, viene poi acquistato dal Palermo. Dal 2003 al 2007 gioca con il Messina, quindi nel luglio del 2007 raggiunge l'accordo con la Salernitana in Serie C1, trascinando i granata alla promozione in Serie B, fregiandosi anche del titolo di capocannoniere. Nella stagione 2009-2010, Di Napoli torna ad accasarsi al Messina, in Serie D. Il 17 settembre 2010 viene annunciato il suo ritorno al Venezia e ora è ufficiale: Di Napoli è rossoblu e in forze alla Caronnese. In 481 incontri disputati, 160 gol: uno score importante. “Crediamo che l’arrivo di Arturo all’interno della nostra squadra rappresenti un obiettivo valore aggiunto per la formazione”, affermano i principali esponenti della Caronnese guidata dal Presidente Augusto Reina, “Di Napoli con la sua esperienza riuscirà, con il supporto di tutta la rosa, a farci raggiungere gli obiettivi che avevamo delineato ad inizio stagione e siamo inoltre sicuri che accelerà il percorso di crescita dei nostri giovani talenti sui quali abbiamo impostato il nostro progetto verde sposato ad inizio stagione”.

Fabrizio Volontè